Biografia

leonardomanetti

Sono nato a Firenze il 12 Giugno e vivo a Greve in Chianti, un piccolo paese della Toscana nel cuore del Chianti Classico. Laureato in viticoltura ed enologia, sono un imprenditore agricolo. La mia Azienda Agricola Manetti Leonardo a indirizzo viti-olivicolo e produzione di rizomi essiccati di giaggiolo segue le tradizioni della mia famiglia che negli anni settanta con la fine della mezzadria si mise in proprio e inizio l’avventura dell’Azienda Agricola Sagrona chiusa nel 2016. Le mie passioni sono il mio lavoro, i viaggi, fare teatro, scrivere poesie e le attività socio-culturali, soprattutto con la Società di Mutuo Soccorso del mio paese (attività teatrale “Forconi di Pace” e pubblicazione libri storici locali come il Popolo dei Ricordi edito da Nuova Toscana Editrice). Ho partecipato a diversi concorsi e rassegne di poesia, ottenendo numerosi riconoscimenti, inoltre partecipo a diversi eventi culturali. Nel 2013 ho ideato il mio Blog Chianti Poesia, è uscito il mio primo libro di poesie “sChianti” (ed. Tempo al Libro) e con la pittrice Claudia Cavaliere ho fatto il progetto di pittura e poesia: “Quando la poesia colora la pittura”; collaborando con l’Associazione 365 giorni al femminile di Montecatini Terme, che si occupa di violenza alle donne e di condizione femminile. Nel 2014 ho pubblicato il libro di poesie “Gli occhi interiori” (Marco del Bucchia editore). Nel 2016 insieme al poeta Emanuele Martinuzzi e alla scrittrice Claudia Piccini ho organizzato alcuni reading di poesia sul tema della libertà. Nel 2017 è uscito il libro “Poesia in cucina con le ricette di Mamma Cristina (Edizioni Helicon). Nel 2017, ho aderito al progetto “Parole di Pietra” ideato da Sabina Perri e patrocinato dal Comune di Sambuca Pistoiese, sono stati realizzati l’incisione su pietra dei versi di undici artisti, fra i quali un mio verso inciso dal pittore Pablo Massini messa nella frazione di Campeda. Tra il 2017 e il 2018 ho pubblicato con youcanprint: DiVersi in Prosa, Poesie sul sociale, Poesie d’amore, Il rosso il viola e il giallo, 40+5=50. Nel 2021 è stato pubblicato il libro “Il poeta contadino” (Nulla Die). Nel 2022 ho pubblicato “Poesia” con youcanprint.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *